Consulenza allattamento

DOPO LA NASCITA

Consulenza allattamento

Allattare è un gesto naturale, non per questo facile. Nelle prime settimane è facile incorrere in alcune difficoltà: ragadi, ingorghi, mastiti, dolore alla poppata, difficoltà nella crescita del neonato, timore di non avere latte a sufficienza. Con la consulenza all’allattamento ti accompagnerò nel comprendere quali strategie mettere in atto per iniziare o riallattare se lo vorrai.

Le consulenze seguono il modello OMS/UNICEF, integrato da una visione globale di mamma e bambino in ottica circolare, accogliendo, paure, ansie e difficoltà della madre, del padre e del contesto.

È utile se:

  • Senti dolore durante la poppata
  • Il bimbo si attacca con difficoltà al seno
  • Hai ragadi, ingorghi ricorrenti, dotto ostruito, mastite, ascesso, candida, vasospasmo
  • Il tuo bimbo/a non cresce a sufficienza
  • Stai integrando con latte artificiale e vorresti un sostegno per aumentare la produzione
  • Senti la necessità di sostegno pratico e supporto emotivo nell’avvio dell’allattamento
  • Allatti con paracapezzoli e vorresti eliminarli
  • Se vuoi riallattare
  • Se sei piena di dubbi e paure e senti il bisogno di un sostegno e di una valutazione dell’allattamento e del bambino
consulenza allattamento

Come e dove:

  • La visita dura circa un’ora e mezza.
  • La visita si svolge a domicilio ed è prevista la reperibilità telefonica tra le visite.

Maria Elena, mamma di Emilia

“Per la nostra famiglia sei stata importantissima e preziosissima e grazie a te ho un marito esperto in “attacco” (o almeno ci piace crederlo!), una bimba ben pasciuta e… mezzo freezer di scorte di latte!”

Cinzia, consulenza online

“Una luce nella notte per chi è alla prima esperienza con l’allattamento e ha incontrato non poche difficoltà. Grazie all’ ostetrica Martina che anche a distanza è riuscita ad ascoltarmi, supportarmi, rassicurarmi ma soprattutto darmi una serie di consigli utili dettate dalle sue competenze in materia che mi hanno permesso  di allattare la mia bimba con serenità fino ad oggi, 14 mesi solo con il mio latte al contrario del pediatra che voleva darmi ripetutamente l’aggiunta. Fondamentale soprattutto all’inizio confrontarsi con persone dolci e capaci come Martina che ti permettono di imboccare la strada giusta e di far sì che tutto ciò che è naturale come l’ allattamento venga assecondato.”.

Valentina, mamma di Lia

“Avendo scelto il parto in casa, siamo stati seguiti anche nel post parto ed è stata per noi una figura che neanche il termine essenziale definisce. Un piccola ragade sin dal primo attacco, una montata lattea esplosiva e un ingorgo con 40 di febbre. Tanta tanta incertezza, insicurezza sul “ma la sto nutrendo veramente?”. La piccola ragade che diventano due ragadi, una per capezzolo, di cui una enorme. Stringevo i denti e chiudevo gli occhi quando dovevo darle il seno destro. Martina era sempre lì ogni volta che invocavo il suo aiuto. Tanta aiuto pratico nella gestione del seno (artista in ragadi e ingorghi), sostegno psicologico per uno degli atti che ritenevo indispensabili ed irrinunciabili della mia maternità. Tecniche “alternative” che erano diventate la quotidianità, dall’argilla ai gherigli di noce, una medicina cucita su di noi. Le cose che mi hanno arricchita di più sono la fiducia nel capire i messaggi che il mio corpo lancia e quelli che la mia mente manda, il guardare le cicatrici di un inizio faticoso diventare segno di un incredibile incanto.”

Quanto costa

Ogni visita ha un costo di 70 euro, più eventuale sovrapprezzo per spostamenti maggiori di 40 km da Matera.

È possibile acquistare 3 visite a 180 euro | 4 visite a 240 euro

Qualora tu preferisca la modalità online il costo è di 50 euro per singolo appuntamento,

130 euro per 3 appuntamenti | 180 euro per 4 appuntamenti.

Modalità di pagamento  (con ricevuta sanitaria detraibile):

Bonifico Bancario – Paypal

Se desideri maggiori informazioni o vuoi fissare un appuntamento

scrivimi o chiamami

ostetricamartina@chiavidicasa.com

Whatsapp 3393804392