Chi sono

CHI SONO

Sono Martina, una donna e una ostetrica indipendente.

La vita, le radici e l’amore per la mia terra, mi portano a realizzare questo progetto in Basilicata, affinché le donne e le madri possano avere qui uno spazio sacro di ascolto e accoglienza, dove poter scegliere rispetto al proprio sentire e dove le famiglie possano essere accompagnate in un percorso di consapevolezza della nascita.

SONO TERRA

La terra è il mio elemento, il mio saper stare e accogliere, la mia lentezza. È stabile e consapevole. È radicata, eppure lascia crescere e guarda verso l’alto. La terra è solida, contiene e nutre.

SONO DENTRO

Sono dentro Sentire per me è ascoltare con le orecchie e farsi attraversare dalle parole. È il senso del corpo intero, delle mani, del cuore e delle braccia, è il mio modo di entrare in relazione.

SONO FEMMINISTA

La femminista che mi abita cerca sempre un modo per valorizzare la bellezza e la potenza. Non rinnego il valore del maschile nel mondo e in ognuno di noi, ma so riconoscere la saggezza tutta femminile. È la parte di me che non ci sta, che non tollera più l’ingiustizia. Sono io che mi batto per la libertà di scegliere. Io che ho accompagnato le donne a partorire in casa, a dire addio ad una gravidanza non voluta e a dire sì, nonostante la consapevolezza che la vita sarebbe stata breve.
Sono la femminista capace di stare accanto nonostante tutto.

SONO UN’OSTETRICA

Mi piace accompagnare le donne nella loro vita dalla prima mestruazione alla menopausa, attraversando insieme alcuni momenti importanti e fisiologici. Mi vedo e mi riconosco nella parola levatrice, colei che eleva, che esprime l’arte maieutica e aiuta a tirare fuori le risorse e la salute delle donne. Desidero essere una professionista capace di prendersi cura e accompagnare le donne nella conoscenza di sé e nella scoperta della fisiologia dei processi di transizione e trasformazione della vita femminile. Insieme, grazie ad un nuovo orientamento che coinvolge tutti in un patto terapeutico e porta un’assistenza ottimale e personalizzata nel pieno rispetto dei bisogni individuali.

Martina Montagano Ostetrica a domicilio Matera - Moliterno
Martina Montagano Ostetrica a domicilio Matera - Moliterno

SONO RISPETTOSA

Credo nel rispetto della persona e del suo corpo. Accompagno le donne e le famiglie a compiere scelte consapevoli. Cerco di stare accanto alle donne senza invadere spazi fisici ed emotivi. Sono sostegno e roccia solida, sono osservatrice e guida. Accompagno e non insegno. Lavoro per portare alla luce le competenze che una donna, una madre, un papà, un bambino ha dentro di sé.

Sono scrupolosa, attenta e decisa Ascolto, sento e guardo il tangibile, la clinica e l’intangibile.
Lavoro in scienza e sapienza con una dose di empatia imprescindibile. Assistere è creare relazione.

SONO ELEMENTALE

Dopo aver frequentato la Scuola Elementale di Arte Ostetrica
ho ribaltato e destrutturato l’approccio alla mia professione. Ho imparato ad essere un’ostetrica circolare e elementale. Lavoro con i 4 elementi della natura aria, terra, fuoco, acqua, a livello corporeo, clinico, emozionale e globale sugli elementi mettendo al centro la fisiologia e l’assistenza personalizzata.

SONO INNAMORATA

Amo profondamente quello che faccio, quando ne parlo mi brillano gli occhi e quando lo faccio mi si apre il cuore.

La mia storia professionale

Sono stata un’ingegnera che in un momento di crisi personale, dopo aver letto “Per una nascita senza violenza” di Leboyer, ha avuto una intuizione. Ho sentito che avrei fatto l’ostetrica e mi sarei battuta per una nascita rispettosa, per le donne e per chi viene al mondo. Ho studiato, mi sono ispirata, ho letto tanto e soprattutto ho sperimentato il mio essere ostetrica mantenendo sempre lo spirito critico. Mi sono laureata all’ Università Cattolica Del Sacro Cuore Di Roma con una tesi sviluppata in Internship con City, University Of London e lì ho sentito che dovevo essere ostetrica a domicilio. La vita mi ha portato a scegliere di lavorare al Policlinico Gemelli di Roma, in sala parto, dove ho fatto tantissima esperienza, poi la mia terra mi chiamava e ho lavorato per due anni nell’ospedale San Carlo di Potenza.

Martina Montagano Ostetrica a domicilio Matera - Moliterno

Ho avuto l’occasione di coltivare la bellezza di stare accanto alle madri e ai bambini nel post parto.

Nel frattempo lo studio e la trasformazione che la Seao (Scuola Elementale di Arte Ostetrica) ha seminato nel mio essere ostetrica e donna ormai era qualcosa di tangibile.
Lì ho approfondito la fisiologia e il sostegno alla gravidanza, parto e post parto con un corso annuale nel 2017-2018 e nel 2019 ho esplorato e scoperto la bellezza, la complessità dell’essere femminile, del piacere e della sessualità in tutte le fasi della vita grazie ad un percorso intenso e lungo.

UN PROFONDO SENTIRE

Il mio sogno però parlava dal profondo e così, sfidando tutti e tutto, mi sono licenziata e sono volata a Vicenza, a Doraluce per essere l’ostetrica a domicilio che ho sempre sognato. Un’esperienza che non si può descrivere a parole. Ho sperimentato la sacralità della nascita a domicilio e l’importanza della continuità di assistenza. Ho ascoltato ciò che sentivo: essere un’ostetrica a domicilio.

Oltre al sostegno durante il travaglio, mi occupo del sostegno post parto e all’allattamento al seno. Stare vicino alle madri in questo periodo di grande trasformazione mi ha portata a diventare operatrice delle cicatrici ASM. Ho approfondito il tema allattamento grazie al corso pratico di counselling 40 ore secondo il modello Oms/Unicef e alla certificazione rilasciata dall’Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno, IBCLC.

Negli ultimi due anni ho approfondito con corsi presso la SEAO e studi individuali la salute mestruale in ottica di PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia). Come donna prima e ostetrica poi, le mestruazioni e la cultura mestruale sono ciò che in questa fase della mia vita sento più vicino e in questo desidero supportare e accompagnare le donne che mi scelgono.

Parole di Mamma Paola

Care mamme e cari papà che siete approdati su questa pagina e vi state chiedendo se Martina sia la persona giusta per accompagnarvi nel meraviglioso viaggio che vi attende, la risposta è “dipende”. Se siete alla ricerca di un’ostetrica che vi fornisca informazioni ed esegua visite senza farsi troppo coinvolgere, allora continuate a cercare. Ma se il vostro desiderio è di avere accanto una persona di cui fidarsi e a cui affidarsi, qualcuno che non vi giudichi e condivida con voi responsabilità e fatiche, una sorella in grado di ascoltare nel profondo ed entrare in empatia con voi, capace di sostenervi nel fisico e nell’anima, una guida temeraria e gentile, determinata e tenera, una curandera sapiente che fermamente crede nell’importanza di un ingresso nel mondo dolce, naturale e rispettato; ecco, siete capitati nel posto giusto! Io, il mio compagno e il nostro bimbo vi garantiamo che questa cicogna speciale metterà tutta se stessa per mantenere salda la sua presenza accanto a voi con sguardi, parole e abbracci (solo per chi li desidera 🤪), e trasformarvi in genitori consapevoli. Perché per lei fare l’ostetrica non è semplicemente un lavoro. E se vi avventurerete a conoscerla, sono sicura, sarete in grado di percepirlo immediatamente.
Martina Montagano Ostetrica a domicilio Matera - Moliterno

Desideri che io sia la tua nuova ostetrica a domicilio?

Ti ringrazio per aver letto di me e della mia storia umana e professionale. Se senti che le mie
parole ti sono vicine e desideri avere un’ostetrica che ti sostenga e ti aiuti a scoprire e
conoscere la tua fisiologia di donna o di madre, contattami. Insieme potremo accedere alle
tue risorse e sviluppare le tue competenze, io ti sarò accanto.